RathianEsemplari femmine di wyvern sputafuoco, note come "regine della terra" per le loro zampe potenti e le code letali che secernono veleno.
RathalosTemibili wyvern noti come "sovrani dei cieli". Dotati di potenti artigli velenosi, sono soliti piombare abilmente dall'alto sulle loro prede.
Rathalos guardianoUna specie artificiale creata da un'antica civiltà, che possiede i poteri del Rathalos. Attenzione all'energia rilasciata dalle sue artigliate.
GraviosGrandi wyvern che abitano il Bacino petrolifero. Il loro carapace sviluppato respinge gli attacchi ed emettono potenti raggi termici.
Yian Kut-KuWyvern rapaci con becchi imponenti, dalle orecchie grandi e ghiotti d'insetti. Sebbene timidi per natura, attaccano se minacciati.
GypcerosMostri che usano la loro imponente cresta per stordire le minacce con bagliori accecanti, per poi sopraffarle con la saliva velenosa.
CongalalaGrandi belve zannute rosa. Hanno aliti letali, a seconda dei funghi di cui si nutrono, e il loro fetore rende inutilizzabili gli oggetti con effetti curativi.
BlangongaGrande belva zannuta e bianca che domina sugli altri Blango, attaccando in branco. Ha molta mobilità, soprattutto negli ambienti innevati.
NerscyllaTemnoceran che avvelenano, addormentano e paralizzano con ragnatele le prede, per poi cacciarle con fauci simili a chele.
Gore MagalaMostri ricoperti da grandi ali simili a un manto nero. Non hanno occhi, quindi usano varie scaglie fini per localizzare le prede.
MizutsuneIl Mizutsune, un leviathan dall'evoluzione particolare, può secernere una schiuma che copre rapidamente i nemici di pericolose bolle.
Anjanath tonante guardianoUna specie artificiale creata da un'antica civiltà, che possiede i poteri dell'Anjanath tonante. Produce fulmini e ha un morso potente.
Odogaron d'ebano guardianoUna specie artificiale creata da un'antica civiltà, che possiede i poteri di un Odogaron d'ebano. Le sue artigliate sono pericolose.
DoshagumaBelve zannute, robuste e territoriali che hanno un'indole aggressiva e popolano un'ampia regione. Spesso si muovono in branco.
Doshaguma guardianoUna specie artificiale creata da un'antica civiltà, che possiede i poteri del Doshaguma. Sono robusti e possono sputare acido.
BalaharaLeviathan del deserto che sfruttano la loro forma serpentina per creare trappole di sabbie mobili. Sottoterra sono sensibili alle bombe soniche.
ChatacabraAnfibi che si potenziano fissando delle pietre negli arti anteriori. Distruggile per creare un'apertura d'attacco. La lingua è il punto debole.
QuematriceWyvern brutali in grado di diffondere vapore infiammabile che poi accendono con le loro code. Si nutrono di prede rubate ad altri predatori.
Lala BarinaTemnoceran originari della Foresta cremisi, noti per i loro movimenti simili a piroette. Rilasciano delle inflorescenze dall'effetto paralizzante.
RompopoloWyvern brutali maculati del Bacino petrolifero. Il gas della lingua è tossico, mentre quello della coda può far detonare il terreno.
Rey DauWyvern volante che regna sovrano sulle Piane ventose. Può immagazzinare, amplificare e rilasciare i fulmini della tempesta di sabbia.
Uth DunaLeviathan che regna incontrastato sulla Foresta cremisi. Il suo velo protettivo può generare un'onda per tenere a bada i nemici.
Nu UdraIl cefalopode che regna sovrano sul Bacino petrolifero. Una bestia infernale che attacca con i tentacoli e il fango oleoso infuocato.
AjarakanBelve zannute che si coprono di metallo per surriscaldarsi e provocare esplosioni. Si muovono in branco durante la primafiamma.
ArkveldUn wyvern con ali simili a catene. Le flessibili lame a catena sulle sue ali servono a falciare le prede e assorbire energia elementale.
Arkveld guardianoUna specie artificiale creata da un'antica civiltà e basata su un mostro leggendario chiamato Arkveld, ritenuto estinto.
HirabamiLeviathan delle Scogliere ghiaccioaguzzo. Hanno code affilate simili a chele e membrane sul collo che catturano il vento per farli volare.
Jin DahaadUn Leviathan che si trova in cima all'ecosistema delle Scogliere ghiaccioaguzzo. Genera aria fredda con gli organi del suo enorme corpo.
Xu WuI cefalopodi vagano per le Rovine di Wyveria e cacciano i guardiani. Per questo motivo, i due mostri sono spesso in conflitto.
Zoh ShiaUn guardiano creato per essere il salvatore di Wyveria. Si nutre delle riserve energetiche della Fiaccola, mentre continua a dormire.
Allenabotte perrrformante
VespoidNeopteron con pungiglioni paralizzanti. I materiali sono fragili, fai attenzione quando li abbatti con la fionda o usi del veleno.
CongaBelve zannute dal pelo rosa che prediligono climi miti e umidi. Solitamente non formano grandi branchi e vivono in piccoli gruppi.
BlangoBelve zannute con pelli bianche. I Blango viaggiano in branco con un Blangonga in testa, collaborando per eliminare gli intrusi.
Ceratonoth [M]Ceratonoth maschio. Usa i suoi grandi spuntoni per disperdere i fulmini nel suolo e proteggere le femmine dei loro grandi branchi.
Ceratonoth [F]Ceratonoth femmina. In un clima rigido dove il nutrimento scarseggia, sono spesso il bersaglio di vari predatori.
DalthydonErbivori che cambiano habitat in risposta ai cambiamenti ambientali. In caso di pericolo, usano la placca cranica per difendersi.
Dalthydon (bestiame)Erbivori allevati come bestiame. Oltre a fornire lana e latte, vengono impiegati anche come bestie da soma.
BulaqchiNeopteron che si muovono in sciami per soggiogare e dissolvere dall'interno le prede. Le bombe soniche ne disattivano gli organi sensoriali.
TaliothCarnivori che collaborano per attaccare gli intrusi usando le potenti fauci. Un cacciatore abile può sfruttarli contro mostri più grandi.
BaunosWyvern alati che, facendo vibrare il torace, emettono un ruggito assordante. Con la fionda uncinata, puoi ottenere i baccelli sonici.
GajiosLeviathan dal muso singolare che si stanzia presso i bacini d'acqua. Colpiscilo con la fionda uncinata per ottenere baccelli ferita.
PiragillLeviathan dalle splendide squame e protuberanze simili a lame. Si trovano spesso nella Foresta cremisi e cacciano in branchi ben organizzati.
HarpiosWyvern alati riconoscibili dal lungo corno affilato sulla testa. Puoi ottenere i baccelli perforanti colpendoli con la fionda uncinata.
CranodathCarnivori minuti che cacciano in piccoli branchi nel Bacino petrolifero. Celebri per attaccare anche mostri più grandi di loro.
ComaqchiNeopteron con aculei sulla coda e zampe sviluppati. Circondano le prede in colonie usando la coda per iniettare un sonnifero.
GelidronAnfibi che si sono adattati al loro habitat caldo e arido producendo un muco protettivo. La loro carne gustosa li rende prede ambite.
RafmaErbivori che vivono in branco in zone fredde. Sono presi di mira dai predatori come fonte di nutrimento dove flora e fauna scarseggiano.
PorkeplumeWyvern rapaci con setole appuntite in testa. Con la fionda uncinata puoi prenderle e usarle come munizioni, ottime per fare danni.
Progenie di NerscyllaLarve di Nerscylla appena nate. Formano colonie nei corpi delle prede divorate, nei nidi e in altri nascondigli e si difendono in gruppo.
Seikret guardianoWyvern artificiali creati da un'antica civiltà. Nascono da dei bozzoli e viaggiano in gruppo, attaccando i nemici con i loro artigli.